Dobbiamo a William Augustus Brevoort Coolidge, storico americano trapiantato in Inghilterra, un libro di particolarissimo interesse nel quale – a seguito in specie dei viaggi, di escursioni e di scalate da lui fatti in Alta Engadina nel 1892, 1893 e 1894 – narra in breve, con spirito attento, amore e penna veloce e arguta, trattando…
Categoria: Svizzera

Breve profilo storico della Massoneria svizzera
Paul Naudon, nelle pagine dedicate alla storia della Libera Muratorìa svizzera, contenute nel volume Histoire générale de la Franc-Maçonnerie, sottolinea come in un Paese costituito da una Confederazione di ventisei cantoni – ciascuno dei quali con la propria costituzione, il proprio governo, ma anche con leggi, parlamenti e tribunali particolari –, nel quale si parlano…

Clay Regazzoni
Michele Castelletti incontra Gianfranco Palazzoli (Pal Joe) – MdPR * * * * * Era il 1955 quando la Svizzera – in seguito al grave incidente alla 24 ore di Le Mans che costò la vita a ottantatre spettatori e causò il ferimento di altri centoventi colpiti dai frammenti della Mercedes di Pierre Levegh, anch’egli…

La Lotta Svizzera
C’è un toro che se ne sta tranquillo nella sua stalla improvvisata all’esterno dell’arena dove si combatte. Centinaia di persone lo vanno a guardare, poi due volte al giorno il proprietario lo porta a passeggiare nel catino dello stadio fra i commenti ammirati degli anche quarantamila spettatori che dal mattino alle sette si assiepano sulle…

L'occupazione elvetica della Valcuvia nel XVI secolo
Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore il saggio già apparso nel 1994 sul numero XV della rivista Verbanus. In calce all’articolo riportiamo il link ad un documentario della TSI sulla Battaglia di Giornico e sui rapporti tra Ducato di Milano e la Confederazione Elvetica. MdPR * * * * * Diverse opere, apparse sia nel secolo…

Alle pendici del Monte Verità
C’è un modo in Ticino d’intendere l’esperienza religiosa che, invece di fare riferimento alle forme di spiritualità solitamente conosciute, è alla ricerca di possibili espressioni alternative. Sto parlando di quanto per oltre un secolo è stato vissuto alle pendici del Monte Verità, ad Ascona; mi sto riferendo a ciò che, sempre ad Ascona, ha caratterizzato…