favicon
Le mappe mentali per gestire la complessità

Le mappe mentali per gestire la complessità

Le intelligenze umane e quella artificiale si muovono tra convergenza e divergenza, semplificando, tra mappe mentali e schemi mentali e si sostanziano nel metodo che consente la standardizzazione dei processi. Il metodo che è basato su costante allenamento e auto motivazione, permettete di mediare tra efficienza ed efficacia che sono antitetiche e ci mette nelle condizioni di imparare velocemente ed abbastanza bene,…

Le intelligenze relazionali per sviluppare team vincenti

Le intelligenze relazionali per sviluppare team vincenti

Sempre più spesso vengono richieste ai manager non solo competenze puntuali e saperi organizzati, ma anche capacità relazionali che si sostanziano nei soft skill in grado di ottimizzare i rendimenti delle squadre lavorative e nei gruppi di lavoro e, conseguentemente, accrescere la competitività aziendale. Infatti i nuovi modelli organizzativi che traggono spunto dagli strumenti digitali,…

Una recentissima ricerca sulla origine dell’ultima glaciazione terrestre

Una recentissima ricerca sulla origine dell’ultima glaciazione terrestre

Un ponderoso articolo strutturato in due sezioni e pubblicato il primo febbraio di quest’anno su The Journal of Geology (1a, 1b)tenta di mettere fine ad una “vexata quaestio” che si protrae da decenni  e riguarda l’origine dell’ultima glaciazione terrestre avvenuta circa 13000 anni fa. Secondo le teorie sull’evoluzione  del nostro pianeta, l’ultima grande era glaciale si concluse circa 2,6 milioni di anni fa durante la fase finale dell’epoca geologica denominata Pliocene durante…

L’indecifrabile mistero della materia/energia “oscura” che occupa circa il 95% dell’universo

L’indecifrabile mistero della materia/energia “oscura” che occupa circa il 95% dell’universo

“La materia oscura rimane uno dei segreti più misteriosi ed affascinanti della natura. Gelosamente custodito e ancor tutto da decifrare” (1). Le parole di Cristiano Galbiati, astrofisico a Princeton, impegnato nello studio di questa invisibile sostanza, pongono in evidenza quale sarà l’obbiettivo della ricerca degli scienziati, (altro…)