Parlare di Esteban Canal, nel quarantesimo anniversario della morte, avvenuta il 14 Febbraio 1981, in quel di Cocquio Trevisago, in provincia di Varese, cercando di inquadrarlo nel panorama scacchistico internazionale del secolo scorso non è cosa facile. Sotto il profilo tattico-strategico l’uomo era duttile, a volte enigmatico, sicuramente precursore di nuove idee, e da un punto di vista esistenziale di estrema riservatezza, quasi sfuggente. Una vita la sua simile al…
Categoria: Personaggi

Il ‘Maestro’ di Churchill (e di Stevenson?!)
Davvero relativo e conseguente di volta in volta ad accadimenti che lo obbligassero per le loro implicazioni ad occuparsene, l’interesse di Winston Churchill per l’America Latina. E pensare che, allorquando – nel 1895, giovane Ufficiale ventenne – volendo comunque avere conoscenza diretta di una delle guerre nel mondo in corso di svolgimento, invero per ragioni…

Ricordo di Diana Rigg
I nostri ricordi si nutrono di associazioni apparentemente casuali, impalpabili quanto evanescenti.Proverò ad evocarne uno recente, pur sapendo sin da ora che non riuscirò a trasmetterne tutto il sapore. Voglio ricordare l’attrice inglese Diana Rigg, scomparsa a ottantadue anni il 10 settembre scorso.Questo nome dice poco ai più (d’altronde ella stessa amava dire “Adoro non…

Dell’impossibilità (?!) di una corretta valutazione storica
di John Kennedy e Lyndon Johnson, soprattutto… dell’ignoranza e faziosità della stampa… della superficialità… della ‘chronological snobbery’… di quant’altro al riguardo… Dobbiamo proprio a John Kennedy, al più sopravvalutato tra i Presidenti americani (la morte a Dallas, Texas – anche il luogo conta – per mano assassina, ignoti per molti i mandanti e perfino…

Una banconota da mille pesos colombiani
Domani vado in banca.Chiedo di procurarmi una banconota da mille pesos colombiani.Perché?Perché ho scoperto che riporta l’immagine di Jorge Eliécer Gaitán Ayala.Professore universitario, già Sindaco di Bogotà, ex Ministro della Pubblica Istruzione, grande e capace riformatore, nominato nel 1947 capo del Partito Liberale colombiano, il 9 aprile del 1948 viene assassinato.La sua morte violenta provoca…

Leonardo e gli scacchi
Ricorrono quest’anno i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci. Su di lui è stato scritto quasi tutto. Diciamo ‘quasi’ perché sembra che nessuno studioso sia interessato a Leonardo giocatore di scacchi: eppure Leonardo potrebbe essere stato uno degli artefici della modifica nel movimento dei pezzi che si verificò tra la finedel Quattrocento e l’inizio del Cinquecento.…