La Svizzera è una nazione/paese situata al centro dell’Europa. Ma anche al centro di molte attenzioni, non tutte benevoli. Le si rimprovera egoismo per non volersi integrare nella sovra-burocratizzata Unione Europea, senza porre eccessive condizioni. Ma si disattende qui il profondo animo democratico (altro…)
Categoria: Svizzera

Il ruolo della religione nella costruzione dell’identità svizzera
Lo stemma svizzero è costituito da una croce bianca in campo rosso, l’inno nazionale della Confederazione è un salmo e la Costituzione federale elvetica si apre con un’invocazione a Dio onnipotente: basterebbero questi tre elementi per evidenziare come la religione cristiana abbia giocato un ruolo di primo piano nella costruzione dell’identità svizzera. Ruolo, per vero,…

Reto Mathis, un’eccellenza svizzera d’oggi
Chef appassionato e imprenditore gastronomico di successo Per oltre venti anni, i fans del gourmet e le celebrità si sono incontrati con gli appassionati di sport invernali e le rispettive famiglie da Reto Mathis a Corviglia, s St. Moritz, ad un’altitudine di 2.486 metri. “Sempre qualcosa di straordinario in una fantastica location” è il motto…

Il grande tennis svizzero
Prima di Federer Certo, e chi potrebbe negarlo, è con l’apparire di Roger Federer che il tennis elvetico ha raggiunto vette assolute. Il basilese è il massimo nello ‘sport dai gesti bianchi’, come lo chiamava Gianni Clerici e uno tra i big di sempre nello sport in genere. Ne parlerò, ovviamente. (altro…)

La Svizzera nel Pallone: il ‘catenaccio’
Giovedì 23 ottobre 2014, a Berna, lo Young Boys ha sconfitto il Napoli due a zero. I napoletani al seguito o emigrati l’hanno presa male, hanno aggredito il pullman della squadra alla quale hanno indirizzato cori irridenti. Come dire – e l’hanno detto – che perdere con gli svizzeri è una vergogna. (altro…)

La tenuta democratica della Svizzera
Siccome crocianamente parlando ammetto di non potere non dirmi svizzero, per tener alto il dibattito mi riferisco dapprima alla adesione ai princìpi d’una nazione che ha fatto strame del giacobinismo elitario. Lo stesso che si arroga il diritto di interpretare, come la cartomante il futuro, il bene comune procedendo di conseguenza. E così riducendo a…