Ecco, non ho buone sensazioni riguardo al ‘compiacimento’, alla ‘compiacenza’, al ‘compiacere’ in genere quando tali sensazioni nascano dall’osservazione di altrui azioni o comportamenti. È come se il ‘compiaciuto’ guardasse all’oggetto del ‘compiacimento’ dall’alto di una superiorità – reale a volte e di sovente inesistente – che sente, concedendosi con pelosa magnanimità. E non è…
Categoria: Musica

Falsificazioni musicali (Henri Casadesus, Johann Christian Bach, Shinichi Suzuki)
Capita che di notte mi imbatta nel ‘Concerto per viola in C minore’ composto da Henry Casadesus. Magnifico. Incantevole. Capita che l’opera in questione sia stata dallo stesso Casadesus attribuita a Johann Christian Bach. Una falsificazione di classe per due motivi. In primo luogo, per il livello musicale, decisamente alto. In seconda battuta, per l’intelligenza…

llanto por la muerte de Chuck Berry
Te ne sei andato, vecchio mio, senza che potessi stringerti la mano. Abbracciarti, tu che segnasti la mia, la nostra giovinezza. Apristi nuovi sogni. Vicino, riempisti l’animo nostro di dolcezza. All’Orfeo di Milano ti aspettavamo ma Hamburg l’Anseatica per morbido whiskey non volle che la lasciassi. Ti sei unito ai fratelli…

Un amico, un certo Bruno Lauzi
Varese. Il decennio Sessanta, in specie. In via Bernascone. Tempi oramai lontani. Piero Chiara, Bruno Lauzi, il sottoscritto. Chiara, il Maestro. Lauzi, il Poeta. Io, l’apprendista. Le carte, i casinò, i biliardi, le donne… Furono per me quelli – per quanto incredibile ciò possa apparire ai poveri di spirito – anni di intenso apprendistato. Nessuno,…

La storia del Jazz - Crossover Jazz (1975-2015)
Il cosiddetto Crossover, nasce dopo il declino negli anni ’70 della musica fusion. Il sassofonista Grover Washington Jr. incorpora nella sua musica elementi funk e R &B. Al Jarreau traccia le linee tra jazz, pop e soul. I generi musicali si moltiplicano e nel caso dei brillanti e celebri The Rippingtons dal 1986 ad oggi,…

La storia del Jazz - I tradizionalisti e le nuove tendenze (anni novanta)
Da qui in avanti è un susseguirsi di corsi e ricorsi. Gli stili abbracciati sono molteplici e la maestrìa dei musicisti fa sì che il singolo artista o un gruppo abbia approcci di esecuzione e una varietà di stili enorme. Nascono nuovi stili, nuove sfide, il Jazz Rap, il punk-jazz, il jazzcore, il metallic jazzcore.…