Chiedo sommessamente scusa a Chaplin, Hitchcock, Billy Wilder e Otto Preminger, che poi a guardar bene erano inglesi (i primi due) o austriaci (gli altri due), ma per il me il cinema americano vuol dire John Ford. Ebbene sì, vado pazzo per il western, quello vero, meglio se girato nella Monument Valley, mica quello cotto,…
Giorno: 4 Dicembre 2015

Mao Zedong in privato
Un nume a capo di un miliardo di esseri umani, potentissimo e inaccessibile a tutti. Perennemente chiuso nella sua grande stanza da letto che gli fa anche da studio e sala da pranzo, comunicante con una piscina nella quale raramente si tuffa. Sempre in stazzonato pigiama o in logora vestaglia, circondato di giovani donne che…

La storia del Jazz - Louis Armstrong
Una delle personalità più esuberanti ed originali del secolo scorso. Nel jazz, tutte le strade portano a Louis Armstrong. Ancora oggi quando si parla di forti emozioni espresse nel jazz si pensa a lui, Il genio della tromba, diventato negli anni una star mondiale. Louis Armstrong asseriva lui stesso di essere nato il 4 Luglio…

E passo dopo passo
E passo dopo passo in questa lunga via d’ombre e azzurri incerti proseguendo in attesa che qualche indizio giunga di un senso, di un prodigio alto e stupendo qualcosa si fa sempre più evidente sempre più stranamente familiare: s’insinua in noi il sospetto evanescente che la morte ci voglia innamorare. E’sua l’ombra che a ogni…