Ricorrono quest’anno i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci. Su di lui è stato scritto quasi tutto. Diciamo ‘quasi’ perché sembra che nessuno studioso sia interessato a Leonardo giocatore di scacchi: eppure Leonardo potrebbe essere stato uno degli artefici della modifica nel movimento dei pezzi che si verificò tra la finedel Quattrocento e l’inizio del Cinquecento.…
Giorno: 4 Aprile 2019

‘Pop Art’
Premessa: devo confessarlo, detesto il vocabolo ‘popolare’.Che volgarità essere ‘popolari’!È la ‘Popular Art’ arte popolare?Quanto alla corrente artistico pittorica affermatasi negli Stati Uniti (esiste una precedente ‘Popular Art’ inglese, ma chi se ne impipa), certamente no. Cosa diavolo hanno di ’popolare’, di volgare, di facilmente accessibile a tutti, artisti elitari – per definizione ‘americani’ – quali…

Le mappe mentali per gestire la complessità
Le intelligenze umane e quella artificiale si muovono tra convergenza e divergenza, semplificando, tra mappe mentali e schemi mentali e si sostanziano nel metodo che consente la standardizzazione dei processi. Il metodo che è basato su costante allenamento e auto motivazione, permettete di mediare tra efficienza ed efficacia che sono antitetiche e ci mette nelle condizioni di imparare velocemente ed abbastanza bene,…