Amalia ‘Leni’ Riefenstahl mi apparve all’improvviso mentre saliva le scale di un palazzo della zona del Broletto. Era il 2002 e lei, la regista cara ad Adolf Hitler, era giunta a Milano per partecipare all’annuale festival del film sportivo. Aveva da poco compiuto i cento anni ma aveva sdegnosamente rifiutato l’ascensore: voleva andare a piedi,…
Giorno: 17 Luglio 2015

Wyatt Earp, ‘l’incorruttibile’
Il 26 ottobre 1881, a Tombstone, in Arizona, l’OK Corral fu teatro di uno dei più famosi scontri a fuoco dell’intera mitologia western. Per il vero e secondo le più attente ricostruzioni, lungi dall’essere un’epica disfida, di altro non si trattò che di un regolamento di conti a tradimento organizzato e messo in atto da…

I Rom
E’ necessario parlare di una minoranza che fa parte intimamente della nostra vita e della nostra Storia. Se raggruppiamo sotto questo nome tutte le comunità definite secondo i luoghi e le epoche con i nomi di Bohémiens, Gitani, Tzigani, Zingari, Nomadi…l’Europa è abitata da circa dieci milioni di Rom. Il loro insieme costituisce la più…
Lettere salentine
Otranto, 16/25 giugno 2015 Otranto Arrivi a Otranto e sei felice. Il mare blu e il vento forte che volevi. Il borgo che si affaccia e si eleva sulle acque. L’eleganza, quella giusta. Le promesse, mantenute! Laghi Alimini, Bagno Lucia 1954 La spiaggia come la ricordavi. Bianca e venata di nero. Il nero…