favicon
Afrorussi

Afrorussi

‘Arap Petra velikogo’ e la lunga (quanto all’appellativo, non poi tanto) storia degli ‘Afrorussi’   1827, dedicandosi compiutamente alla prosa, Alexander Pushkin scrive ‘Arap Petra velikogo’ (altrimenti, ‘vilikogo’, dipende dalla traslitterazione). L’opera resterà incompiuta. Per quale particolare ragione interessarsene, oltre ovviamente (altro…)

I Masai

I Masai

Mentre l’attenzione globale è attanagliata dall’islàm (italiotamente ìslam), io desidero ricordare un popolo nobile e dignitoso, che detiene una precisa ed orgogliosa cultura e, quindi, identità. Un popolo di fieri guerrieri, che tuttavia mai ha invaso, ucciso per conquista, prevaricato: i miei Amici Masai. I masai sono una popolazione (altro…)

I Rom

I Rom

E’ necessario parlare di una minoranza che fa parte intimamente della nostra vita e della nostra Storia. Se raggruppiamo sotto questo nome tutte le comunità definite secondo i luoghi e le epoche con i nomi di Bohémiens, Gitani, Tzigani, Zingari, Nomadi…l’Europa è abitata da circa dieci milioni di Rom. Il loro insieme costituisce la più…

I Gagauzi della Moldavia

I Gagauzi della Moldavia

(beviamo di quando in quando vino Gagauzoo!) Quando la Moldavia, territorio sovietico situato tra la Romania e l’Ucraina, di lingua prevalentemente rumena, proclama la sua indipendenza all’inizio degli anni Novanta del Novecento, gli Slavofoni della Transnistria, provincia dell’est che costeggia l’Ucraina, attuano una secessione e creano, col sostegno della Russia, uno Stato separato, non riconosciuto…

I copti

I copti

Copto, come indica la sua etimologia e la sua consonanza, significa semplicemente egiziano. Infatti i Copti sono i discendenti degli abitanti dell’Egitto bizantino rimasti fedeli alla fede cristiana anche dopo la conquista mussulmana del VII secolo. Non era stata una conquista difficile, meno di dieci anni dopo la morte del Profeta Maometto, in una paese…