favicon
Conferenza stampa del generale Charles De Gaulle a proposito dell'entrata dell'Inghilterra nella CEE - 27 novembre 1967

Conferenza stampa del generale Charles De Gaulle a proposito dell'entrata dell'Inghilterra nella CEE - 27 novembre 1967

Charles De Gaulle: “Affrontiamo, cari amici, la questione dell’Inghilterra”.   Domanda di un giornalista: “La svalutazione della sterlina apre forse delle prospettive all’entrata dell’Inghilterra nel Mercato Comune?   De Gaulle: “Da quando esistono gli uomini e gli Stati, ogni grande progetto internazionale è ammantato da una sorta di mito seduttivo e questo rientra nella normalità…

L’Iran, la Russia e gli altri: verso una probabile uscita dalla crisi

L’Iran, la Russia e gli altri: verso una probabile uscita dalla crisi

Su insistenza della Russia, l’Iran è stato finalmente ammesso al tavolo dei negoziati  per la Siria. Stava diventando sempre più paradossale, se si vuole uscirne, tener fuori questo protagonista di primo piano  che  ha in  questa storia vitali interessi. L’Iran e la Russia sostengono Bachar mentre tutti gli altri ne chiedono l’uscita di scena.  Ma sono…

L’Amérique

L’Amérique

par François Nicoullaud Les Etats-Unis sont un pays, mais l’Amérique c’est d’abord une idée, celle d’une terre inconnue qui devait être le Paradis tant recherché, une terre primitive, inviolée, d’espaces infinis, sur laquelle tout devenait possible, où l’on avait une chance de repartir à zéro en oubliant toutes les erreurs, toutes les blessures de la…

I Rom

I Rom

E’ necessario parlare di una minoranza che fa parte intimamente della nostra vita e della nostra Storia. Se raggruppiamo sotto questo nome tutte le comunità definite secondo i luoghi e le epoche con i nomi di Bohémiens, Gitani, Tzigani, Zingari, Nomadi…l’Europa è abitata da circa dieci milioni di Rom. Il loro insieme costituisce la più…