favicon
Un poeta americano sul lago di Como: Ezra Pound e il Broletto

Un poeta americano sul lago di Como: Ezra Pound e il Broletto

Indietro negli anni, nel corso di ricerche sulle “carte italiane” di Ezra Pound, nei meandri dell’archivio del Comune di Como mi capitò d’imbattermi, entro polverosi fasci di documenti, nell’inequivocabile firma del poeta sopra una cartolina inviata nel febbraio del 1938 alla redazione della rivista municipale Broletto. La curiosità mi spinse subito a inseguire l’inattesa “epifania”…

Il film della mia vita

Il film della mia vita

‘Il grande Lebowski’. Perché una parte di me (la più sana?) vorrebbe qualche volta essere come Drugo. Vivacchiando, gironzolando sandali e mutandoni, dormendo, fumando (moderatamente) erba, giocando a bowling con gli amici. Perché John Goodman, schizzato reduce dal Vietnam è strepitoso. Perché la frase “stai per entrare in una valle di lacrime” è un infallibile…

Il ruolo della religione  nella costruzione dell’identità svizzera

Il ruolo della religione nella costruzione dell’identità svizzera

Lo stemma svizzero è costituito da una croce bianca in campo rosso, l’inno nazionale della Confederazione è un salmo e la Costituzione federale elvetica si apre con un’invocazione a Dio onnipotente: basterebbero questi tre elementi per evidenziare come la religione cristiana abbia giocato un ruolo di primo piano nella costruzione dell’identità svizzera. Ruolo, per vero,…