A Milano il ‘fenomeno Cabaret’ esplode nei primi anni ’60, rinnovando la tradizione popolaresca che è sempre stata la caratteristica italiana di questa forma di spettacolo (da Petrolini, a Viviani e relativi dialetti). Così sulle pedane del cabaret milanese (oltre a monologhi e sketches) si mescolavano la riproposta della canzone popolare e le nuove canzoni…
Categoria: Personaggi

Enrico Cuccia
Enrico Cuccia: la discrezione e il potere. Due elementi che probabilmente non sono, soprattutto il primo, tra i più significativi della realtà e dell’identità milanese. La discrezione è una virtù che il più delle volte si trasforma nel mantenere entro circoli chiusi, limitati e ristretti il confine dei propri interessi. Il potere è, quasi allo…
“Sono rimasto solo io!”
Il testo dell’intervista a MdPR uscita su ‘Il Giornale’ ad opera di Stefano Lorenzetto domenica 13 dicembre 2009. Nota bene: dal dicembre 2009, molte delle cose delle quali si tratta nell’intervista sono cambiate: ho lasciato lo studio vicino alla piazzetta dedicata a Liala; il giornalaio di Piazza Monte Grappa ha chiuso; ho rifatto e aggiornato…
Francesco “uomo dell’anno”
Lo sapete, papa Francesco non mi piace. Su di lui, a proposito delle sue parole, dei suoi atti, delle sue idee ho scritto più volte e chi lo desideri può trovare i miei scritti al riguardo nel sito. Sabato 30 novembre, in Varese, con don Luca Violoni, ho presentato il libro ‘Francesco, uno di noi’, Rizzoli…