Scommetto: il novanta per cento di quanti con me erano ragazzi e dipoi giovani negli anni Cinquanta e Sessanta hanno divorato Erskine Caldwell. ‘Piccolo campo’, ‘La via del tabacco’ e ‘Il predicatore vagante’, scritti dal romanziere americano nella prima metà dei Trenta, erano, a quei nostri tempi una rivelazione e una magnifica fonte di informazioni:…
Categoria: Personaggi

Felice Gimondi visto da Giorgio Lotti
Lo sport piu’ duro? Il ciclismo, senza discussione. Attento suiveur con Piero Chiara di un magico Giro d’Italia per conto dell’allora diffusissimo settimanale ‘Epoca’, Giorgio Lotti ha saputo rappresentare come pochi la fatica e la sofferenza dei corridori. Ecco lo straordinario primo piano di un Felice Gimondi stremato all’arrivo di una tappa percossa dal maltempo.…
Michael Jordan
E’ l’Ottobre del 2006, leggo sulla Gazzetta dello Sport che Michael Jordan, il più forte giocatore di basket di tutti i tempi, farà la sua comparsa a Milano in occasione del Jordan camp under 16. Devo assolutamente esserci per poterlo fotografare! Ecco il fatidico giorno, siamo in tanti fotografi ad aspettarlo, ma, non si capisce…

Giorgio Lotti
Me la potrei cavare riportando (come in effetti faccio più sotto) solo la biografia di Giorgio Lotti, ma gli farei un torto. Gliene faccio uno maggiore allora – l’uomo è schivo e certe verità incontrovertibili non vuole sentirsele dire – scrivendo che è un ‘grande’, un ‘grandissimo della fotografia’. Molte tra le sue immagini sono…

Nino Benvenuti
“Era il vecchio Madison, che poi avrebbe lasciato il posto ad un centro commerciale e a un ristorante alla moda, quello dove mi aspettava il combattimento con Emile Griffith, il titolo mondiale in palio, un monumento che trasudava storia da ogni angolo, un monumento che aveva visto passare i più grandi pugili della storia. Niente…

Je me souviens du General Pinochet
François Nicoullaud, analista di politica internazionale, già ambasciatore di Francia in Iran. Alla traduzione, fa seguito il testo originale in francese. – MdPR * * * Nell’estate del 1973, avevo allora trentatré anni, fui nominato secondo segretario presso l’ambasciata di Francia in Cile. Ricordo che mia moglie ed io avevamo i biglietti per arrivare a…