“Sappiate che esistono solo omicidi. Al mondo nessuno si è mai suicidato!” (E.Evtushenko) Le motivazioni che possono indurre una persona a troncare volontariamente il percorso della propria esistenza possono apparire, ad un’analisi superficiale, molteplici, ma nel caso degli artisti esiste un quid comune, una sorta di filo conduttore (altro…)
Categoria: Letteratura e poesia

Commiato
Amica mia carissima, la vita scorre in fretta, e lo sai bene tu che sei una sigaretta. Solo che, quanto a te, il fuoco ti consuma; per quel che mi riguarda, vedi: soltanto il fumo! Clara Monterossi

Gli scrittori e la Guerra di Spagna
di Emilio Sanz de Soto (da Le monde diplomatique, luglio 2016) La Guerra di Spagna, uno dei più importanti accadimenti del trascorso Ventesimo secolo. Dimenticata o ignota, dipende dalle generazioni. Intendo in queste pagine celebrarne gli ottant’anni e per cominciare, pubblico un interessante saggio breve apparso di recente su Le monde diplomatique, saggio che…

I grandi della letteratura? Tutti di destra!
E’ ora di riprendere per le corna (lo fece a suo tempo Giovanni Raboni sul Corriere) e sfatare una ridicola convinzione: quella che la cultura sia ‘di sinistra’. Guardando alla letteratura del trascorso Novecento (e non è forse proprio la letteratura la massima espressione culturale possibile?), in verità, difficilissimo trovare un vero ‘grande’ che non…

Segnali di fumo - Arabeschi
C’ era una volta un giorno d’un mese non so quale, d’un anno che quell’anno era sul calendario; e sarà stata l’ alba, o forse era già sera, e il crepuscolo dava spago alle sue chimere che sostavano intente come certi aquiloni pronti a prendere il vento su un ultimo strattone, quando…

Segnali di fumo
Tic. Non uso posacenere se fumo e sotto l’acqua spengo il mozzicone, quindi occulto ogni prova nel bidone ben capace della spazzatura. E lì una cicca dopo l’altra cade ( occhio non vede così cuore non duole ); ma poi lui rientra, annusa e disapprova ma tace, perché tanto a cosa vale il…