favicon
Campioni di Ferrari

Campioni di Ferrari

Il primo fu Tazio Nuvolari. Incontrato sulle piste da rivale, a metà degli anni 20. Piccolino, tutto nervi, elegantissimo, molti quattrini a disposizione per acquistare le auto e le moto migliori con le quali correre. Persona abituata a una vita agiata, alle comodità che poteva permettersi una dinastia di proprietari terrieri del mantovano, aereo privato…

Bergoglio

Bergoglio

Otranto, 30 giugno 2017 Semplificando (e ciascuna semplificazione comporta evidenti notevolissimi limiti apparendo, essendo, brutalmente priva di ogni sottigliezza). Jorge Mario Bergoglio è un immigrato di seconda generazione di modesta origine familiare e limitata cultura di base. Due – guardando all’humus – i profondi, (altro…)

Ricerca (di un altrove)

Ricerca (di un altrove)

Esce in Italia nel 1976 ‘La ricerca non ha fine. Un’autobiografia intellettuale’ di Karl Popper. Fine? Quale il significato nel caso di tale vocabolo? Che necessita comunque e appunto ricercare senza smettere mai? Che non esiste invero nessuna finalità se non il ricercare stesso? La risposta – austriaco naturalizzato inglese, Popper pubblicò il libro in…

Tennis (nero)

Tennis (nero)

Le sorelle Williams? Venus e Serena? Loro le prime nere in grado di affermarsi in campo tennistico? Assolutamente no. Mille anni fa – sembrerebbe – nei Cinquanta, allorquando ogni vittoria da parte di un nero in campo sportivo era davvero difficile ove di escluda il pugilato, una grande tennista di colore vinse e rivinse titoli…