Pubblicazione curata da Luciano Lanza * * * Di seguito, la presentazione ad opera di Angelo Gaccione, direttore di ‘Odissea’ blog di cultura, dibattito e riflessione. – MdPR * * * Il movimento libertario può vantare alcune pubblicazioni di grande interesse culturale, soprattutto per la molteplicità dei temi messi a fuoco, per gli ambiti che…

Kilometro Zero, ma ci credi davvero?
Di tutte le mode sciocche, le corbellerie politicamente corrette, le insulse religioni mondane di profeti del piffero, quella del kilometro zero è tra le più eminenti, perché condivisa ingenuamente da molti. Una volta la gente semplice dava retta al parroco, ma diffidandone però in fondo con un po’ di giustificata malizia, mentre oggi si beve…
Lettera agli Ideatori
Illustri ma sconosciuti ideatori (o creatori, scopritori, inventori, scegliete voi) del magico binomio “Genitore-1 e Genitore-2, permetteteci anzitutto di rallegrarci con voi per la vostra intuizione. Essa ha finalmente liberato l’umanità da una schiavitù che durava da alcuni millenni e la costringeva ad una discriminazione vergognosa e sessista. La vostra idea è meritevole di ogni…
“Sono rimasto solo io!”
Il testo dell’intervista a MdPR uscita su ‘Il Giornale’ ad opera di Stefano Lorenzetto domenica 13 dicembre 2009. Nota bene: dal dicembre 2009, molte delle cose delle quali si tratta nell’intervista sono cambiate: ho lasciato lo studio vicino alla piazzetta dedicata a Liala; il giornalaio di Piazza Monte Grappa ha chiuso; ho rifatto e aggiornato…
Francesco “uomo dell’anno”
Lo sapete, papa Francesco non mi piace. Su di lui, a proposito delle sue parole, dei suoi atti, delle sue idee ho scritto più volte e chi lo desideri può trovare i miei scritti al riguardo nel sito. Sabato 30 novembre, in Varese, con don Luca Violoni, ho presentato il libro ‘Francesco, uno di noi’, Rizzoli…
La gloria
Un bel giorno nella prima pagina del vostro quotidiano avete letto una notizia stupefacente: Antonino Maria Zecqui è il vincitore del Premio Nobel per le Scienze Ultraverticistiche, che è stato istituito quest’anno proprio per Lui. Ma voi lo conoscevate, questo Antonino Maria. Non che foste amici, forse non gli avevate mai parlato ma ricordate perfettamente…