favicon
Concetto Marchesi, il grande umanista, il partigiano, il discusso politico

Concetto Marchesi, il grande umanista, il partigiano, il discusso politico

Per chi, come il sottoscritto, ha iniziato gli studi liceali negli anni cinquanta del secolo scorso, il nome di Marchesi è rimasto indelebilmente impresso nella memoria grazie al suo “Disegno Storico della Letteratura Latina” che fece amare a tutti noi, anche a quelli che odiavano il latino, i principali autori della civiltà romana, sia scrittori che poeti, storici e filosofi. Ma il…

‘Pisano’

‘Pisano’

Capita, non poi molto tempo fa, che un alto diplomatico algerino in visita a Pisa parli pubblicamente di un personaggio che unisce l’ex Repubblica Marinara alla sua madrepatria. E lo chiami ‘Pisano’. Pochi comprendono il riferimento essendo il grandissimo Leonardo Fibonacci ai più – pisani compresi – ignoto. Aveva in effetti l’allora giovanissimo futuro –…

Saggezza

Saggezza

Napoleone? Generale… Stratega… Uomo di Stato… Legislatore… Persona saggia, altresì? Dipende dal significato che si attribuisce al termine, ma, a suo parere – dato che in cotal modo si definì – almeno in una circostanza, sì. Accadde nel 1803, quando emanò l’Atto di Mediazione, la risoluzione che diede origine e sostanza alla Svizzera come la…

‘Oceanico’

‘Oceanico’

“Lo sai, vero? Ogni dieci anni, in quello che finisce per zero, negli ‘States’ si fa il censimento. Le ragioni sono mille e una. Peraltro, soprattutto al fine di determinare proporzionalmente al numero degli abitanti i Rappresentanti ai quali ogni Stato ha diritto. Insomma, mentre i Senatori sono sempre e comunque due, i membri della…

Elio Vittorini dal convegno di Weimar del ‘42 al Sacro Monte di Varese fino alla Liberazione

Elio Vittorini dal convegno di Weimar del ‘42 al Sacro Monte di Varese fino alla Liberazione

Il 24 ottobre del 1941 si svolse a Weimar il congresso annuale degli scrittori tedeschi a cui parteciparono, su invito del ministro per la propaganda del Reich Joseph Goebbels, 37 scrittori provenienti da 15 paesi europei, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Norvegia, Olanda, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera ed Ungheria, con lo scopo…