Fra le molte passioni di Piero Chiara anche le corna e i cornuti. Sull’argomento che lo affascinava raccoglieva libri, articoli di giornale, citazioni, informazioni. Parlando in ‘Sale e Tabacchi’ di Charles Fourier e del suo un tempo noto, sia pure in una non larga cerchia, ed oggi dimenticatissimo ‘Trattato dell’associazione domestico agricola’ nel quale il…
Categoria: Piero Chiara

Piero Chiara: a proposito di Morselli
Con qualche rimpianto, devo ammettere che, pur varesino di adozione come lui, mai mi è riuscito, negli anni della giovinezza, di conoscere davvero Guido Morselli che per me restava quello strano tipo, solitario e chiuso, spesso seduto ad uno dei tavolini del Caffè Zamberletti in corso Matteotti, apparentemente del tutto estraneo alla città, ai suoi…

Di donne (assai brevemente), commercio e artisti
Ho già – velocemente e di sfuggita, come si conviene – parlato del Chiara impenitente tombeur de femmes o sciupafemmine (peraltro, a parer mio, molto più attento alla quantità che alla qualità delle ‘prede’). Tale restò fino all’ultimo, se è vero come è vero, che una sera, ultrasettantenne, vistosi opporre un inatteso rifiuto da una…

Piero Chiara visto da Piero Chiara: "nello stesso treno ma in un'altra carrozza"
da ‘Sale e tabacchi’, Il Corriere del Ticino’ 1975 “Quando cerco di spiegarmi la ragione del ritardo col quale sono arrivato alla narrativa dopo una vita che tuttavia non fu mai disattenta ai fatti letterari, e quando, scendendo più a fondo nelle domande che rivolgo a me stesso, mi chiedo perché ho scritto dei romanzi…

Maestro di storie simili a questa
Verso la fine del mese di maggio del 1964, passeggiando sotto i portici di corso Matteotti nel pieno centro di Varese, occorse a B. di incontrare Piero Chiara, suo antico sodale fin dai tempi giovanili nella natia Luino. Lo scrittore avanzava rapido, con gli occhi bassi, leggendo avidamente e con palese soddisfazione la pagina iniziale…

Piero Chiara
Il 31 dicembre 2016, cadrà il trentesimo anniversario della scomparsa di Piero Chiara. Intendo celebrare il mio antico maestro di gioco e di vita pubblicando alcuni capitoli del libro che a lui ho dedicato anni fa. Pezzi che a Chiara si ispirano, che Chiara raccontano, che Chiara ricordano sotto i più diversi aspetti. A Piero…