Bob Morse – forse il più grande giocatore di basket USA mai arrivato in Italia – insegna Letteratura Italiana all’università della Virginia. Ama Piero Chiara, Varese e il Varesotto. Ecco le sue note sullo scrittore luinese del quale ha tradotto in inglese quattro racconti. – MdPR 30 settembre 2016 Ho deciso di scrivere…
Categoria: Piero Chiara

Il Cavallotti 'sul campo dell'onore'
In una delle sue ‘Stanze’ sul Corriere della Sera, Indro Montanelli, sollecitato da un lettore, anni orsono, ha ricordato un duello ‘al primo sangue’ da lui sostenuto nel 1930, a Palermo (quando frequentava la scuola allievi ufficiali), conclusosi con una sua vittoriosa stoccata al braccio del contendente. In ben altro modo e molto più seriamente…

"Quando ero nella giustizia"
Come molti sanno, Piero Chiara ha più volte narrato dei suoi anni giovanili e della sua passione per il gioco del biliardo e per le carte che gli permisero, per un lungo periodo, di mantenersi agiatamente e che, più tardi, quando “era nella Giustizia” (come diceva parlando dei suoi trascorsi quale aiuto-cancelliere), gli consentirono di…

Piero Chiara visto da Piero Chiara: "Testimone diretto"
Da ‘Sale&Tabacchi’, Corriere del Ticino, 1976 “Come quel medico che scoprì i primi vaccini, il quale provava su di sé gli innesti, io sono tale scrittore che prova la vita su di sé prima di raccontarla. L’ho provata su di me in tante situazioni, in vari mestieri, in molti luoghi, in momenti di tranquillità e…

Il 'Casanova' di Federico Fellini e quello di Piero Chiara
Ecco quanto ebbe a scrivere nel 1978 Piero Chiara, massimo casanovista e non solo della sua epoca, a proposito del rapporto intercorso tra lui e Federico Fellini, del quale era stato consulente due anni prima nel corso della preparazione e durante le riprese del film ‘Casanova’ dedicato dal maestro riminese al grande personaggio: “…Fellini ha realizzato una volta…

Nanni Svampa ricorda Piero Chiara
Da ‘Scherzi della memoria’, 2002, Ponte alle Grazie Le elezioni amministrative del ’75 videro la famosa ‘inversione di tendenza’, con il sorpasso a sinistra. L’unico paese dove l’inversione avvenne al contrario fu Portovaltravaglia. La tradizione di giunte socialcomuniste si infranse a favore di democristiani e alleati. si dice che ciò fu dovuto a un…