Leggo da settant’anni, quasi. Romanzi, racconti, niente poesia, salvo l’immenso Eugenio Montale. Ho le mie preferenze, ovviamente. Guardo al Novecento e mi vengono alla mente gli americani. La ‘hard boiled school’ di Dashiell Hammett e Raymond Chandler, prima di tutto. Poi, John Steinbeck, Erskine Caldwell, Ernest Hemingway… Qualche francese misconosciuto ma grande come Jean Giono,…
Categoria: Piero Chiara

Gli articoli dell'Eco di Bergamo su Piero Chiara
Le due pagine dedicate dall’Eco di Bergamo a Piero Chiara e al numero speciale di Dissensi & discordanze sullo scrittore luinese. Fai click per scaricare i file pdf. Pagina 1 Pagina 2

Piero Chiara, il viaggiatore sempre «sull'altra carrozza»
Leggi l’articolo online sul sito web del Corriere della Sera

La Vetrina del Libraio
Piero Chiara e l’Italia Riproponiamo questo interessante articolo sulla collaborazione di Piero Chiara con il quotidiano ‘L’Italia’ a firma di Gianni Pozzi e già pubblicato nel 2006 sulla rivista Rondò (Luino) Tempo fa mi è capitato con l’amico Arrigoni[1] di recuperare tutti gli articoli che Piero Chiara scrisse per il quotidiano L’Italia e poi…

"Come un cavallo". Il mio ultimo incontro con Piero Chiara
Verso la fine del mese di luglio del 1986, bighellonando come spesso mi accade per Varese, girato l’angolo che da via Volta introduce a piazza Monte Grappa, mi ritrovai improvvisamente di fronte Piero Chiara. Avanzava deciso, percorrendo quei pochi portici con passo spedito e guardandosi intorno con una certa allegra curiosità, come chi, uscito di…

Piero Chiara e la democrazia
Allorchè nel 1970 divenni segretario del Partito Liberale a Varese, uno dei primi insegnamenti che mi impartì l’allora segretario provinciale Piero Chiara fu quello di non cancellare mai dagli elenchi degli aderenti alla sezione i defunti. “Vedi”, mi disse, “prima di tutto, maggiore è il numero degli iscritti e più alto è il numero dei…