“Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre”. Come ci mancherà Carlo Mazzacurati, il regista-poeta (così alcuni lo definivano) morto il 22 gennaio a Padova a soli cinquantasette anni. (altro…)
Categoria: Arti e cinema

Riccardo Muti
Di seguito, il testo della mail ricevuta il 29 dicembre 2013 da Paolo Isotta «Gentile Professore, del testo da Lei inviatomi avevo dimenticato addirittura l’esistenza. Può usarlo a condizione che corregga alcuni grossolani errori. “mozzarella” per “mazzarella”; “a Napoli” per “da Napoli”; “craccum” per “vacuum”; “nideretur” per “uideretur”; “Storace” per “Starace”. A ogni modo Le…

Walter Chiari
Non è per sminuire certi comici alla moda, ma oggi per fare un Walter Chiari, di Aldo, Giovanni e Giacomo ce ne vorrebbero almeno trenta. Era un genio dell’umorismo il Walter, e poi conduttore, intrattenitore, showman, attore di rivista e di cinema, lasciando perdere il pugilato che fu la sua passione giovanile, poliedrico anche…

Carla Fracci
Mario Pasi – baffi alla Clark Gable e stile impeccabile, caro amico, vero e nobile esperto dell’arte del balletto -autore del felice ritratto della grande ‘Carlina’ che qui propongo è purtroppo trascorso a miglior vita nel maggio 2010. Il testo, vergato su mia richiesta verso la fine del 2005, è pertanto, nella sua bellezza, ‘datato’.…

Luchino Visconti
Una vipera divora un moro nello stemma dei Visconti. Luchino muore settantenne nel 1976, quando l’allusione alle crociate pare un ruvido e remoto retaggio, e ora, quando la politica ridà significato allo stemma dei Visconti, l’ultimo di loro a diventare noto al mondo è ormai ignoto alla massa. A Luchino infatti Milano non dedica nemmeno…

Ma dove va la critica teatrale?
Perché ci siamo ridotti così? Dove è cominciato a mancare l’anello di congiunzione di una tradizione che veniva da lontano e che aveva dato i suoi frutti? In questo stropicciato mondo che é il nostro, di noi teatranti, fatto di fatiche, di passioni sconvolgenti, di furori eroici e di amarezze inevitabili, che funzione ha, oggi…