Il dilemma per chi si occupi del rapporto automobili-cinema è principalmente uno: partiamo dalla macchina o dal film? In entrambi i casi si rischia di avere un repertorio di possibilità, modelli e visioni talmente vasto da rasentare l’infinito. Le automobili appartengono all’orizzonte iconico della storia del cinema fin dalle origini, se si pensa – ad…
Autore: Mauro Gervasini

Come il cinema per il cioccolato
Cinema e cioccolato “La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”. Così Forrest Gump, ovvero Tom Hanks, nell’omonimo film di Robert Zemeckis del 1994. Un sempliciotto dalla tenacia indistruttibile che attraversa (correndo) la storia americana del secondo dopoguerra, dalla sua nascita all’incontro con Elvis al Vietnam, fedele a…

Whisky facile
Cinema e whisky Forse il più celebre film recente sul whisky (o ‘whiskey’, come scrivono in Irlanda) è La parte degli angeli di Ken Loach, Premio della giuria al Festival di Cannes 2012. Si narra di un ragazzo scozzese in affido ai servizi sociali dopo una condanna per violenze che scopre di avere un talento…

“Quando un uomo dice di no allo Champagne dice di no alla vita”
Cinema e champagne “Vado a letto solo con addosso una goccia di Chanel n°5 e mi alzo con un bicchiere di Piper-Heidsieck che mi riscalda il corpo”. Così Marilyn Monroe nel libro autobiografico scritto poco prima di morire, prematuramente. Peccato che si ricordi, della frase, solo la parte relativa al profumo, e si ometta, chissà…

“Aggrappati al tuo sigaro”
Cinema e sigari “Se non mi ricordo una parte mi metto un sigaro in bocca, l’accendo e aspetto che mi torni la memoria”. Così Julius Henry Marx in arte Groucho, straordinario mattatore del cinema comico Usa del quale è davvero difficile trovare una fotografia senza in bocca l’amato Dunhill 410. Perché è in effetti capitato,…