Sun Zi, autore del più famoso trattato di arte militare, studiato ancora oggi nelle Accademie, vissuto all’incirca nel periodo di Confucio, nel VI secolo a.c., dice, nel terzo capitolo, che “è meglio mantenere intatto uno Stato, piuttosto che condurlo alla rovina, è meglio preservare un esercito, anziché distruggerlo. Il meglio non è vincere cento battaglie…
Autore: Irene Di Paola

Per il Presidente Leone, spumante non champagne
Quando frequentavo l’Università della Sapienza e vivevo ancora a Roma, ai primi anni Settanta, ho ricevuto l’invito per una vernissage da un mio compagno di scuola del liceo, la cui madre era la segretaria del governatore della Banca D’Italia Guido Carli ed aveva avuto l’incarico di assistere sua moglie, pittrice, nell’allestimento della mostra alla Galleria…

Le manie di Hemingway
Per associazione di idee, è facile accostare la parola ‘sigari’ all’Havana e quindi a Cuba. Quando mio marito ed io siamo stati là nel 1984, Fidel Castro aveva appena concesso la possibilità di visti turistici. Ne abbiamo usufruito tra i primi, grazie ad un congresso mondiale del turismo, indetto proprio all’Havana, per il quale ero…

Le stanze segrete dell’ultimo re
Di capodanni a Cascais ne abbiamo vissuti diversi mio marito ed io. Passati San Silvestro, il primo dell’anno e le feste comandate, i turisti se ne andavano, così potevamo goderci gli amici portoghesi e il rumore dell’oceano. Ci piaceva molto quella costa lavica con le insenature sabbiose e il vento tiepido. Una volta eravamo nella…

Quote rosa? Roba da uomini
Sono sicura che le quote rosa siano state pensate dagli uomini per mettere in ridicolo le donne in politica, per vederle accapigliarsi per un posto in lista, come oche starnazzanti. Io, donna, non vorrei mai essere eletta, ammesso che lo desiderassi, grazie alle quote rosa. Mi piacerebbe, invece, essere scelta per capacità, intelligenza e competenza…