E’ una torrida giornata di fine agosto, di quelle in cui la rinomata canicola estiva giapponese suggerirebbe di chiudersi in casa, l’aria condizionata accesa al massimo e un paio di bibite ghiacciate fra le mani. Invece, sfidando le temperature tropicali, già insopportabilmente umide fin dalle prime ore del mattino, ci troviamo alla stazione ferroviaria di…
Autore: Edoardo Quiriconi

Il governo cinese vuole ridurre il proprio debito pubblico. E per farlo non esita a colpire i giganti privati del “made in China”
Dopo essere diventata in modo stabile la seconda potenza economica mondiale, in rampa di lancio, secondo diversi osservatori internazionali, per effettuare uno storico sorpasso sugli Stati Uniti, la Cina, e in particolare il suo apparato governativo, mirano adesso alla stabilità e alla riduzione del debito pubblico nazionale. Il Presidente Xi Jinping, la cui presa sul…

Gli Stati Uniti e la Cina. Leggere Henry Kissinger per comprendere il “Paese di Mezzo”
Accade ciclicamente. Nonostante i migliori propositi muovano ogni nuovo Presidente degli Stati Uniti nell’approcciarsi alla Repubblica Popolare Cinese, puntualmente, a un certo momento di ogni amministrazione americana, si verifica un evento, o una serie di eventi, che raffreddano le relazioni bilaterali. Gli ultimi due (altro…)

Addio a Charles Jenkins, il marine americano che disertò in Corea del Nord
Questa incredibile storia avrebbero potuto scriverla Ian Fleming, John Le Carré o Tom Clancy. Lunedì 11 dicembre 2017, nella sua abitazione sull’Isola di Sado, al largo della costa occidentale del Mar del Giappone, è spirato, all’età di settantasette anni, Charles Jenkins. Chi era costui? Alle orecchie (altro…)

La Cina è vicina. Xi Jinping e il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese
La Cina è vicina. In questi giorni, in quel di Pechino, si sta svolgendo il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese, nel corso del quale verranno adottate le linee guida che il Paese dovrà seguire nel prossimo quinquennio, sia in politica interna che in politica estera. La Cina è vicina, perché le strategie che verranno…

La Corea del Nord? Gli Stati Uniti, alla fine, non l’attaccheranno
Venti di guerra soffiano impetuosi e inquietanti sull’Asia Orientale. L’ultimo, recentissimo test missilistico messo in atto dalla Corea del Nord, datato 28 luglio, ha rappresentato un netto salto di qualità nelle capacità balistiche del regime di Pyongyang. E’ ormai un fatto noto al mondo intero che, per la prima volta nella sua storia, il piccolo…