favicon
Eylau

Eylau

Non la ‘zona (o area) non incorporata’ del Texas che si chiama Eylau. No. L’attuale Bagrationovsk, in Russia – dal 1946 ricompresa nella exclave di Kaliningrad – così denominata in onore del generale Bagration (Petr Ivanovic). Il luogo, insomma, dove l’8 febbraio 1807 fu combattuta la ‘Battaglia di Eylau’ tra Napoleone, i russi e i…

Elio Vittorini dal convegno di Weimar del ‘42 al Sacro Monte di Varese fino alla Liberazione

Elio Vittorini dal convegno di Weimar del ‘42 al Sacro Monte di Varese fino alla Liberazione

Il 24 ottobre del 1941 si svolse a Weimar il congresso annuale degli scrittori tedeschi a cui parteciparono, su invito del ministro per la propaganda del Reich Joseph Goebbels, 37 scrittori provenienti da 15 paesi europei, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Norvegia, Olanda, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera ed Ungheria, con lo scopo…

California (Yes?)

California (Yes?)

Ricordate? Immediatamente dopo la ‘scoperta’ dell’America, incredibilmente (chi mai tra gli esploratori era arrivato tanto velocemente fin laggiù?), la futura California (tutta, Baja compresa) venne rappresentata nelle carte geografiche del Nuovo Mondo come un’isola. E ci volle del bello e del buono perché l’errore cartografico fosse corretto. Porzione dell’Impero coloniale spagnolo, fu dipoi componente del…