Il capitalismo manageriale, figlio legittimo del neoliberismo globalizzato che ha governato la politica e l’economia negli ultimi trenta anni, è meno ideologico e più pragmatico dell’augusto genitore ed è anche più attento ai temi del posizionamento competitivo e della strategia conseguente. (altro…)
Giorno: 8 Giugno 2018

Il governo cinese vuole ridurre il proprio debito pubblico. E per farlo non esita a colpire i giganti privati del “made in China”
Dopo essere diventata in modo stabile la seconda potenza economica mondiale, in rampa di lancio, secondo diversi osservatori internazionali, per effettuare uno storico sorpasso sugli Stati Uniti, la Cina, e in particolare il suo apparato governativo, mirano adesso alla stabilità e alla riduzione del debito pubblico nazionale. Il Presidente Xi Jinping, la cui presa sul…

Barman
Ai tempi di Reykjavik. Sfida per il mondiale delle sessantaquattro caselle Boris Spasskij/Bobby Fischer. Tutti a parlare del QI. Di quello, incredibile, dell’americano, in specie. E fiorivano le leggende. E si raccontava di quella volta che Albert Einstein aveva spiegato la teoria della relatività al barman di ‘El Morocco’ – il centro indiscutibile della ‘Caffè…

Zion e Deseret State
Allora, i Mormoni arrivano colà a fine luglio 1847. Dove? Nel luogo dove sorge Salt Lake City, da loro fondata. Raymond Cartier dice che il nome originale – mormone appunto – della città è Zion e che solo i ‘gentili’ la chiamano Salt Lake City. (Mai più letto o sentito dal 1962 qualcosa in merito).…

‘Compiaciuto’
Ecco, non ho buone sensazioni riguardo al ‘compiacimento’, alla ‘compiacenza’, al ‘compiacere’ in genere quando tali sensazioni nascano dall’osservazione di altrui azioni o comportamenti. È come se il ‘compiaciuto’ guardasse all’oggetto del ‘compiacimento’ dall’alto di una superiorità – reale a volte e di sovente inesistente – che sente, concedendosi con pelosa magnanimità. E non è…