Varese, 2018, nel giorno dedicato a sant’Ardone di Aniano Devo davvero molto a Raymond Cartier e non passa praticamente giorno che io non ricordi un fatto storico, una osservazione concernente la società yankee o un personaggio significativo dei quali egli abbia vergato, a proposito dei quali si sia intrattenuto, in quell’opera di divulgazione…
Giorno: 16 Marzo 2018

Nazismo al femminile: Irma Grese e le altre
In un discorso all’organizzazione delle donne nazionalsocialiste dell’8 settembre 1934, Adolf Hitler aveva puntualizzato che il mondo femminile doveva risultare distinto da quello maschile, e riguardare essenzialmente “il marito, la famiglia, i figli e la casa”. Nella propaganda nazista il ruolo della donna si riassumeva (altro…)

'Negro'? Tre o quattromila articolazioni, di seguito, al riguardo? Una soltanto? Vediamo
1939, Agata Christie pubblica in Inghilterra ‘Ten little niggers’ e nessuno trova da ridire. Quando, di lì a poco, il romanzo esce negli USA il titolo è ‘And then there were none’. È dunque negli States che ‘niggers’ non si poteva già dire e scrivere. (Per inciso – ma quanti se ne sono accorti e…

Whig USA
Altra volta ho parlato dei Whig americani. Mi divertiva e mi diverte della loro breve avventura politica (dal 1833 al 1854) il fatto che tra le proposte avanzate si annoverasse quella di limitare la Presidenza ad un solo mandato e che per tenere fede (!?) a tale impegno i due whig arrivati alla Casa Bianca…