L’ennesimo naufragio della riforma sanitaria al Congresso getta nuovamente il Partito Repubblicano in uno stato di paralisi. Dopo anni passati ad attaccare ferocemente Obamacare, i repubblicani non sono riusciti ancora a smantellarne i capisaldi. Senza dimenticare che il tentativo (fallito) di picconamento (altro…)
Mese: Settembre 2017

Texas e sfortuna
Alamo e San Jacinto, nel 1836. Le due eroiche battaglie che permisero al Texas di rendersi indipendente dal Messico. Autonomo che fu, lo Stato della stella solitaria e i confinanti USA a lungo trattarono una possibile adesione dello stesso all’Unione. Furono infine due – uno per parte, ovviamente – gli uomini politici che arrivarono a…

David Selznick: non solo 'Via col vento'
‘Via col vento’, ovviamente. E un davvero notevole quantitativo di film di alto livello. Produttore? Estremamente riduttivo definirlo in cotal modo. In specie nei momenti di maggiore impegno e conseguente successo, David Selznick – ovviamente ebreo: e come avrebbe potuto Hollywood nascere e prosperare senza gli investimenti che illuminatissimi ebrei fecero agli inizi e continuarono…

Fritz Zwicky, un grandissimo astrofisico dimenticato
Attualmente la fama dell’astrofisico Fritz Zwicky è caduta nell’oblio ma era anche modesta quando questo straordinario personaggio dal carattere scorbutico, era attivo nella ricerca scientifica del secolo scorso conseguendo risultati di altissimo valore. E’ stato uno degli scienziati più brillanti del suo tempo: (altro…)

Assisi a Los Angeles
La costa sul Pacifico. Potevano gli Stati Uniti del terzo e quarto decennio del diciannovesimo secolo, già in fase di espansione come erano, non pensare ai vastissimi territori che si stendevano oltre i loro confini verso l’oceano che Vasco Nunez de Balboa aveva a suo tempo battezzato Mar del Sur? Non era forse nel loro…

1936: la Germania in camicia bruna
Girando tra i mercatini di libri usati, seminascosto tra quelli di Bruno Vespa e Fabio Volo, trovo un volumetto, con le pagine un po’ ingiallite ma integro, di Arnaldo Frateili dal titolo “La Germania in camicia bruna” pubblicato da Bompiani nel 1937. Frateili è stato un valente giornalista, saggista e scrittore del novecento, e quindi…