Tra i tanti modi di rappresentare le sofferenze umane, uno dei più originali, semplicemente geniali, è quello di Luigi Sonzini. Una croce composta da tele bruciate sovrapposte con all’interno specchi. La croce, simbolo della sofferenza di Gesù Cristo, evocativa del dolore ma anche della redenzione dal dolore grazie al sacrificio del figlio di Dio fattosi…
Giorno: 9 Giugno 2017

Albert Gallatin
Nato a Ginevra, il 29 gennaio 1761 Morto ad Astoria, New York, il 12 agosto 1849 Dal 1801 al 1814. Sotto due presidenti, Thomas Jefferson e James Madison. La più lunga e maggiormente produttiva permanenza al ministero del tesoro USA è vanto di uno svizzero: Albert Gallatin!!! Nato a Ginevra nel 1761 e arrivato…

Lontana, l’Australia
Primi anni Settanta del Novecento. Un forte tennista ceco (allora, cecoslovacco) di nome Jan Kodes. Vince tre prove del Grande Slam e arriva a disputare, perdendole, altre due finali. Sulla terra rossa del Roland Garros parigino, trionfa nel 1970 e nel 1971. Sull’erba di Wimbledon, si impone nel 1973. Arriva – ed esce battuto dal…

I Masai
Mentre l’attenzione globale è attanagliata dall’islàm (italiotamente ìslam), io desidero ricordare un popolo nobile e dignitoso, che detiene una precisa ed orgogliosa cultura e, quindi, identità. Un popolo di fieri guerrieri, che tuttavia mai ha invaso, ucciso per conquista, prevaricato: i miei Amici Masai. I masai sono una popolazione (altro…)