Matthias Ringmann, ovvero Philesius Vogesigena – come volle chiamarsi – umanista, cartografo ed erudito e Martin Waldseemuller, cartografo. È a questi due eminenti studiosi tedeschi operanti tra Quattrocento e Cinquecento che dobbiamo la denominazione del Quarto Continente. (altro…)
Mese: Febbraio 2017

I limiti della sovranità monetaria
Nella storia dell’economia c’è un famoso effetto: l’effetto-Ponzi. Si verificò in America negli anni ‘920: si verificò più di una volta (l’ultima edizione-macro fu quella di Madoff che sta scontando l’ergastolo nelle patrie galere): da noi, in piccolo ma allo stesso modo fragoroso, si manifestò come effetto-Giuffré (fu chiamato ‘il banchiere di Dio’) nei primi…

Lo sviluppo e la crescita
“La società consumista è nella sua essenza una società cannibalica: dopo aver divorato la natura mangerà se stessa” [Da: Il calamaio di Richelieu, 1989 – Angelo Gaccione] Sono stato indeciso fino all’ultimo se titolare questo scritto: “Né vincitori né vinti”, tanto il consumo insensato di mondo ha raggiunto livelli così alti e ultimativi, il…

Foibe ed esodo: io non scordo
Varese 10 febbraio 2017 Giorno del Ricordo, Aula Magna dell’Università dell’Insubria. Allocuzione di Pier-Maria Morresi, presidente del Comitato provinciale di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Consigliere nazionale ANVGD. Sono trascorsi settant’anni da quando 350mila giuliano-dalmati (altro…)

Tre parole, tre. Sigaro, cioccolato e champagne
Tre parole tre. Sigaro, cioccolato e champagne. A consegnarmele, perché ne faccia buon uso nella rivista Dissensi e discordanze, è Mauro della Porta Raffo, che del periodico da lui ideato è il dominus. Le infila in una mail e a me arrivano come fossero appena uscite dalla lampada di Aladino, chiavi magiche per dare consistenza…

L’importante era ed è perdere!
Ricordo quando si faceva politica per perdere. Ricordo Giovanni Malagodi nello studio in via Frattina a Roma e il senatore Bozzi che entrava e parlando gli spostava gli animaletti di vetro religiosamente collocati in un ben preciso ordine sul ripiano di un mobile facendolo impazzire di rabbia repressa. Ricordo Emilio Pucci, Manlio Brosio, Luigi Durand…