Dobbiamo a William Augustus Brevoort Coolidge, storico americano trapiantato in Inghilterra, un libro di particolarissimo interesse nel quale – a seguito in specie dei viaggi, di escursioni e di scalate da lui fatti in Alta Engadina nel 1892, 1893 e 1894 – narra in breve, con spirito attento, amore e penna veloce e arguta, trattando…
Giorno: 10 Giugno 2016

Champagne, cioccolata e sigari
Che cosa distingue un coniugato da un celibe? La marca dello champagne in frigorifero. Se sposato trattasi di lieviti di bassa qualità, se single allora si va di lusso, per attirare l’ape al miele e passare al brindisi notturno. Ecco il fascino delle bollicine, mille e non, di certo, blu come cantava la svizzeroitaliota Mazzini…

Il monumento a Paolo VI al Sacro Monte di Varese
Lo scorso 24 maggio ricorreva il trentesimo anniversario dell’inaugurazione del monumento a Paolo VI al Sacro Monte di Varese. Voluto dall’allora arciprete Mons. Paquale Macchi, già segretario di Papa Montini, il monumento bronzeo realizzato dallo scultore Floriano Bodini è il secondo di una serie di ritratti del pontefice che l’artista ha creato durante il proprio…

Segnali di fumo - Arabeschi
C’ era una volta un giorno d’un mese non so quale, d’un anno che quell’anno era sul calendario; e sarà stata l’ alba, o forse era già sera, e il crepuscolo dava spago alle sue chimere che sostavano intente come certi aquiloni pronti a prendere il vento su un ultimo strattone, quando…

La storia del Jazz - I tradizionalisti e le nuove tendenze (anni novanta)
Da qui in avanti è un susseguirsi di corsi e ricorsi. Gli stili abbracciati sono molteplici e la maestrìa dei musicisti fa sì che il singolo artista o un gruppo abbia approcci di esecuzione e una varietà di stili enorme. Nascono nuovi stili, nuove sfide, il Jazz Rap, il punk-jazz, il jazzcore, il metallic jazzcore.…