“I signori avevano prenotato?”, chiese l’albergatore in perfetta mala fede. Sapeva che le ultime tre camere ancora libere nel suo alberghetto erano state da tempo riservate da tre importanti clienti, che un pajo di giorni prima gli avevano mandato un messaggero per preannunciare il loro arrivo. Il messaggero non aveva potuto indicarne la data esatta…
Anno: 2016

Sulla scia di Roosevelt, ma “mescolando” fuoco e caminetto: qualche riflessione sulla convivenza
Ogni contingenza e ogni epoca presenta “regole” proprie non scritte… Oggigiorno si è soggetti a maggiori pressioni – forse provenienti dall’esterno – ed è facile compiere determinate scelte; nondimeno, è anche frequente mutare in corso le decisioni prese o, addirittura, quando si sono andati a creare determinati vincoli (a volte, del resto, le scelte non…

Piero Chiara, il viaggiatore sempre «sull'altra carrozza»
Leggi l’articolo online sul sito web del Corriere della Sera

Amicizia
Una lettera di Luca Goldoni Caro Mauro, stamattina ho letto una frase del Talmud. “L’amore di un uomo per una donna cresce e diminuisce come la luna. L’amore di un fratello per un fratello à fisso come le stelle e dura eterno come le parole del profeta.” M’è parsa la più bella fra…

Donald non è Ronald
Donald non è Ronald, ma del resto neppure la Merkel può essere paragonata alla Tatcher. Dobbiamo quindi accontentarci di leader liberal-conservatori sulle due sponde dell’oceano che se non saranno in grado di imporre al mondo i valori della democrazia occidentale, almeno siano in grado di difenderli. Già, perché l’eredità di Obama in politica estera (di…

A propos de l’élection de Donald Trump
Avec l’élection de Donald Trump, nous avons assisté à un phénomène qui dépasse de très loin la personnalité baroque du prochain président américain. Ce phénomène, c’est la fin d’un cycle historique et le début d’un nouveau cycle. Le cycle qui se termine, c’est celui des ouvertures politiques et économiques, c’est le cycle de la mondialisation…