Città bellissima ed estremamente civile, Belgrado ospita il mausoleo di Tito. Ho avuto modo di visitare la notevole struttura e di notare come su una grande parete si collochi una gigantesca fotografia che rappresenta tutti i partecipanti alla Conferenza di Belgrado del 1961. Voluta dal maresciallo Tito, tale Conferenza diede vita alla Associazione dei Paesi…
Giorno: 27 Novembre 2015

The Beach Boys
Dalla California, la storia e la leggenda della più importante band d’America La California ha dapprima assunto un indescrivibile fascino ed una singolare importanza negli Stati Uniti d’America all’epoca della famosa Febbre dell’Oro, The California Gold Rush, dal 1848 al 1858 a cui vanno in seguito aggiunte e sommate soprattutto, la Hollywood capitale dell’industria cinematografica,…

L’Olanda chiude le sue carceri
di Léa Ducré & Margot Hemmerich – da Le monde diplomatique Contrariamente alla maggior parte dei paesi europei, l’Olanda registra una diminuzione della sua popolazione carceraria a tal punto da dover affittare i posti in prigione al Belgio o alla Norvegia. Una buona politica di reinserimento coadiuvata dal ricorso alle pene brevi e alle sanzioni…

L’indecifrato nume
V’è un’ora incerta tra penombra e luce (mattino o sera?) un tenero barlume che i sensi inganna e l’anima seduce. Della vita l’indecifrato nume si svela a tratti, velato di brume Silvio Raffo

La storia del Jazz - Chicago e il Midwest (1911-1930)
Attorno alla metà degli anni ’20, Chicago e New York sono già le capitali del Jazz, due metropoli pericolose ma affascinanti ed in cui la musica afroamericana è in costante evoluzione. Capitale dell’Illinois, situata sulle rive del lago Michigan, Chicago è la città soprannominata Windy City (la città dei venti). Una sorta di crossroads,un crocevia…