favicon
Qualche nota sulla  pirateria musicale e audiovisiva digitale in Rete

Qualche nota sulla pirateria musicale e audiovisiva digitale in Rete

Non poche voci della vulgata popolare attribuiscono la perdurante crisi del settore musicale/discografico alla carenza di creatività artistica, alla scarsa qualità dei prodotti, ad iniziative di marketing sbagliate, ad errate attività promozionali, ad insufficienze di vario genere degli operatori del settore (artisti, produttori, editori) e, da ultimo alla congiuntura economica oramai di lunga durata, che…

Siamo tutti ‘sapienti’? Idiots savant

Nel 1887 il medico inglese John Langdon Down tenne una conferenza nella sede della prestigiosa ‘Medical Society’ di Londra nella quale fece il punto sulla sua esperienza trentennale come sovrintendente medico nel Surrey del Royal Earlswood Asilo per ‘idioti’, intendendo con tale termine persone con importanti deficit mentali. Down aveva già caratterizzato la malattia che…

Breve profilo storico  della Massoneria svizzera

Breve profilo storico della Massoneria svizzera

Paul Naudon, nelle pagine dedicate alla storia della Libera Muratorìa svizzera, contenute nel volume Histoire générale de la Franc-Maçonnerie, sottolinea come in un Paese costituito da una Confederazione di ventisei cantoni – ciascuno dei quali con la propria costituzione, il proprio governo, ma anche con leggi, parlamenti e tribunali particolari –, nel quale si parlano…

L’Amérique

L’Amérique

par François Nicoullaud Les Etats-Unis sont un pays, mais l’Amérique c’est d’abord une idée, celle d’une terre inconnue qui devait être le Paradis tant recherché, une terre primitive, inviolée, d’espaces infinis, sur laquelle tout devenait possible, où l’on avait une chance de repartir à zéro en oubliant toutes les erreurs, toutes les blessures de la…