Einmal ist Keinmal recita un proverbio tedesco. “Ciò che si verifica una sola volta è come se non fosse mai accaduto”. Chissà se Rik Van Looy lo conosce? Certo gli farebbe comodo. Sì, perché solo così riuscirebbe a cancellare una volta per tutte quello che è successo l’11 agosto del 1963. Quel giorno a Ronse,…
Giorno: 28 Agosto 2015

Memoria e ricordo
“L’uomo ha soltanto questo d’immortale: il ricordo che porta e il ricordo che lascia” (Paola Faccioli) ‘Memoria’ e ‘ricordo’ sono due vocaboli di significato analogo e tuttavia diversi. E’ l’etimologia, innanzitutto, a evidenziare la differenza: “memoria”, dal greco ‘mimnésco”, indica un’attività della mente collegata a una precisa esigenza e a un valore anche etico,…

Muti suggeritori di messaggi celati
Il Sacro Bosco di Bomarzo come percorso di congiunzione tra microcosmo e macrocosmo Un giardino insolito, eccezionale, circonfuso di magia e mistero dove il visitatore può perdersi per poi ritrovarsi. Tutto questo è il Sacro Bosco di Bomarzo, nella Tuscia viterbese, complesso monumentale ideato nel 1552 dal principe Pierfrancesco Orsini. Un itinerario fortemente voluto dal…

Dalla vite al bicchiere: il viaggio dell’uva
Mi sono chiesto se qualcuno abbia mai preso in considerazione il cammino che fa il vino prima di essere versato nel bicchiere che avete sulla tavola. Io ci provo e penso che andrò molto indietro nel tempo. Tempo: tempo di vendemmia in Puglia, quella (altro…)

Voyage dans la négociation nucleaire avec l'Iran
Contrairement à mon habitude, j’adopterai pour le récit qui suit un ton résolument personnel, en décrivant ma propre vision des choses, au risque de me faire contredire. Je développerai les évènements dont j’ai été le témoin direct. Mon rôle dans la longue et multiforme négociation nucléaire avec l’Iran n’a pas en effet été suffisamment central…