Le sensazioni sono tante, anche bizzarre e contraddittorie, partendo dal fatto che sono calabrese, ma genovese adottivo e dunque provo un pizzico di orgoglio nel ricordare il 1492, anche se in Cristoforo Colombo non c’era la minima consapevolezza di aver scoperto l’America. Detesto l’influenza massiccia, ingombrante e perversa, che gli americani hanno esercitato su di…
Mese: Luglio 2015

Il vino a Varese
In forma di lettera, il prezioso intervento dell’ottimo e caro amico Lorenzo Benzi la persona che meglio conosce il tema. – MdPR * * * * * Caro Berrini, mi chiedi notizie sulla presenza dell’attività vinicola a Varese e, saccheggiando la memoria, posso darti qualche dato . Dopo che la filossera ebbe distrutto gran parte…

Alcune mini-glaciazioni del passato e quella prevista nel 2030
Con il termine clima si intende l’insieme dei valori statistici di una serie di parametri meteorologici come temperatura, precipitazioni, venti etc su una scala temporale dell’ordine dei trent’anni. Il clima della Terra è cambiato notevolmente nei secoli e nei millenni passati, ma, dagli ultimi decenni del secolo scorso, ci si è resi conto che queste…

Porfirio Diaz, ”il leader migliore che una nazione arretrata possa avere”
La parabola storica del generale Porfirio Diaz, presidente del Messico dal 1876 al 1880 e poi, ininterrottamente, dal 1884 al 1911, è una delle più significative tra quante riguardano i diversi leader del continente latino americano. Meticcio (nel mentre Benito Juarez era un indiano zapoteco ‘completo’, il Nostro era un ‘quasi’ mixteco) di umili origini,…

Non farei mai a meno di uno scrittore come Mauro della Porta Raffo
La prefazione al mio prossimo saggio sugli USA vergata da Antonio Padellaro – MdPR * * * * * Se amate Obama. Se il ricordo di John Kennedy vi commuove ancora. Se considerate Richard Nixon il male assoluto. Se Lyndon Johnson non vi è mai piaciuto. (altro…)

I telefilm USA, la Lettera ai Galati di San Paolo e il ‘rib’
Infinita la serie di telefilm americani nei quali il poliziotto di turno sistema in commissariato nell’apposita cameretta l’indiziato e comincia ad interrogarlo. Cerca, in primo luogo e dopo avergli comunque recitato la formula magica della ‘Miranda Escobedo contro Arizona’ (quella che si conclude con “Ha capito i suoi diritti?”), di evitare che l’indagato chiami un…