Con l’avvento al potere del partito Nazional-Socialista in Germania il 30 gennaio del 1933, l’antisemitismo e l’anti-internazionalismo che Hitler aveva già teorizzato nel ‘Mein Kampf’ durante la sua detenzione nella prigione di Landsberg am Lech a seguito del fallito putsch di Monaco del 1923, come già Alfred Rosenberg nel libro ‘Mythos des 20. Jahrhundert’, divennero…
Giorno: 28 Marzo 2015

Forse si è pentita di quel bacio mai dato
Ogni storia ha un inizio. Correva l’anno 1958, sedicenne, prima di Pasqua, finito il secondo trimestre della terza ragioneria: un’ottima pagella con tutti quattro e cinque, mi avviavo verso una solenne bocciatura, ma . . . Spesso c’è un ma, che cambia le carte in tavola. Per prima cosa, il mio papà si rifiutava di…

Una poesia di Robert Walser nella traduzione di Silvio Raffo
Ridono e nascono nel va e vieni del mondo tanti mondi profondi che nuovamente vagano e fuggendo tra gli altri sembrano ogni volta più belli. Si concedono nel passare, (altro…)
La memoria è una prostituta che attira…
La vita che abbiamo vissuto. Non quella che non abbiamo vissuto. Perché già quella vissuta non è completa, perfetta, totale. Sì, unica ma irripetibile e tentare di girare un film al contrario, intervenendo là dove pensiamo siano esistiti un errore, una distrazione, un’incertezza sarebbe malvagio per la nostra stessa esistenza attuale, già tormentata. Ricordare un…

Aida
Il computer si rivela messaggero di calde parole di simpatia di non si sa bene chi, da non si sa bene dove. Nascosto dietro uno schermo mi avvio a inseguirle senza un perché. Che ho da perdere? Nulla. Le illusioni le ho lasciate da tempo ai ragazzini rimbambiti da cattiva musica e messaggini telefonici e…