favicon
Alle pendici del Monte Verità

Alle pendici del Monte Verità

C’è un modo in Ticino d’intendere l’esperienza religiosa che, invece di fare riferimento alle forme di spiritualità solitamente conosciute, è alla ricerca di possibili espressioni alternative. Sto parlando di quanto per oltre un secolo è stato vissuto alle pendici del Monte Verità, ad Ascona; mi sto riferendo a ciò che, sempre ad Ascona, ha caratterizzato…

Dove va la fisica

Dove va la fisica

Un breve excursus sullo sviluppo della fisica dalle prime civiltà ad oggi “The important thing is not to stop questioning” (A.Einstein)     Si racconta che il grande scienziato britannico Lord Kelvin ebbe a dire nell’anno 1900 che nella fisica non c’era oramai nulla da scoprire e ciò che restava era fare esperimenti più accurati…

I Tatari di Crimea

I Tatari di Crimea

Popolo nomade dell’Asia centrale, vicino dei Mongoli, appartenente al ramo turco, i Tatari ‘sfociano’ con i turchi, appunto, in Europa orientale nel tredicesimo secolo. Dopo essersi spinti fino in Europa centrale, fondano alcuni regni, i canati, a nord del Mar Nero e del Mar Caspio, intorno al Volga. E’ questo il periodo in cui diventano…