Proponiamo un interessantissimo capitolo del libro inedito in Italia ‘Il turbante e la rosa, diario inaspettato di un ambasciatore in Iran’ di François Nicoullaud nella traduzione di Henry-Claire Nicoullaud. Segue il testo originale in francese. – MdPR * * * In Iran, nel Bazar, l’individuo non conta, il gruppo invece è tutto; prima viene la…
Giorno: 11 Aprile 2014

Shangai, storia e leggenda
Sono andato per la prima volta a Shanghai nel maggio 1980. Un mondo totalmente diverso da quello odierno di una Cina assurta a potenza economica e di una Shanghai oggi con sempre nuovi svettanti grattacieli e ritorno di antiche proiezioni sull’Asia. Dal gennaio di quel 1980, con moglie e figlia di poco più di un…

L’Italia era ed è più ricca degli Stati Uniti
Ho avuto modo stamane di vedere un servizio di RAI Storia sui documentari italiani: dal 1946 al 1970, ogni sala cinematografica era obbligata a ‘dare’, insieme al film, un cinegiornale (la Settimana INCOM) e un documentario della durata di dieci minuti. (altro…)

Oscar Wilde a proposito delle donne
Il pianto è il rifugio delle donne brutte, la rovina di quelle belle. (Il ventaglio di Lady Windermere) Le donne sono fatte per essere amate, non per essere capite. (La sfinge senza enigma) Occorre una donna profondamente buona per fare una cosa profondamente stupida. (Il ventaglio di Lady Windermere) Lei non ti amerà mai se…